© Retsch GmbH, 42781 Haan, Retsch-Allee 1-5, Germany 14.01.2013 0001 Istruzioni d'uso Vibromulini CryoMill Traduzione
Note inerenti alle istruzioni di esercizio 10 Pos: 2.11 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Rep araturen @ 0\ mod_1
Modulo di conferma per il responsabile di gestione Pos: 3.2 /00020 BD A Software/2 0005 PMGC Ka pitelsammlung/Ü berschriften/1. Ü berschriften/1
Dati tecnici 12 Pos: 4.2 /00005 Üb erschriften/1. Üb erschriften/1 Technische Date n @ 0\mod _1222344525 522_24.doc @ 2 410 @ 1 @ 1 3 Dati tecn
Dati tecnici CAUTELA Danni all’udito In base alla tipologia di materiale, al numero di sfere impiegate, alla frequenza di frantumazione impostat
Imballo, trasporto ed installazione 14 Pos: 5.2 /00005 Üb erschriften/1. Üb erschriften/1 Verpackung, Tra nsport und Auf stellung @ 0\ mod_1226494
Imballo, trasporto ed installazione umidità relativa massima 80% per temperature sino a 31°C, con diminuzione lineare sino ad un'umidità relat
Imballo, trasporto ed installazione 16 Pos: 5.20 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Tra nsportsicherung e ntfernen
Imballo, trasporto ed installazione Fig. 3: Estrarre il filtro di raccolta della condensa • Estrarre completamente dall’apparecchio il filtro di
Imballo, trasporto ed installazione 18 Sul lato inferiore dell’apparecchio si trova il fermo di trasporto (TS) indicato da una freccia. Fig. 5
Imballo, trasporto ed installazione Pos: 5.23 /00010 Bedienungsa nleitungen Kapitels ammlungen/Cr yoMill II/0006 Tr ansport, Lief erumfang und Auf
2 Copyright © Copyright by Retsch GmbH Haan, Retsch-Allee 1-5 D-42781 Haan Federal Republic of Germany
Imballo, trasporto ed installazione 20 Pos: 5.29 /00004 Warnhinweis e/H0008 HINW EIS Elektrischer A nschluss @ 0 \mod_1228918 882424_24.doc @ 4784
Imballo, trasporto ed installazione Fig. 9: Collegamento dell’alimentazione del refrigerante Fig. 10: Schema del sistema di raffreddamento F
Imballo, trasporto ed installazione 22 Il sensore di temperatura (TSM), collegato a valle della valvola elettromagnetica, registra lo scorrimento de
Imballo, trasporto ed installazione Pos: 5.37 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Kü hlmittelzufluss e ntfernen @ 1
Imballo, trasporto ed installazione 24 CAUTELA Pericolo di lesioni agli occhi e alla cute Foro di uscita azoto in forma gassosa – L’azoto liquid
Conduzione dell'apparecchiatura Pos: 6.2 /00005 Üb erschriften/1. Üb erschriften/1 Bedienung des Gerätes @ 0\ mod_12265658 80211_24.doc @
Conduzione dell'apparecchiatura 26 Pos: 6.8 /00005 Üb erschriften/1.1 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n BDA/11 Grafisc he Ansichte n der Bedi
Conduzione dell'apparecchiatura 5.3 Tabella riassuntiva dei componenti dell'apparecchio Elemento Descrizione Funzione A Unità di visua
Conduzione dell'apparecchiatura 28 Pos: 6.11 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Be dienelemente u nd Anzeigen
Conduzione dell'apparecchiatura • tempo di raffreddamento • durata della macinazione tempo di raffreddamento intermedio Tempo – Tasto Più Ne
1 Note inerenti alle istruzioni di esercizio ... 6 1.1
Conduzione dell'apparecchiatura 30 Pos: 6.14 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Ma hlbehälter einset zen @ 0\
Conduzione dell'apparecchiatura Pos: 6.19 /00010 Bedienungsa nleitungen Kapitels ammlungen/Cr yoMill II/0007 B edienung/0014 Cr yoMill II Mod
Conduzione dell'apparecchiatura 32 Fig. 8: Bloccare la giara di macinazione • Stringere dapprima la vite (SM) manualmente. • Quindi strin
Conduzione dell'apparecchiatura Fig. 10: Uso dell’ausilio di apertura Pos: 6.20 /00004 Warnhinweis e/H0056 HINW EIS Cryomill PTFE Mahlbech
Conduzione dell'apparecchiatura 34 Fig. 11: Posizionamento coperchio cilindro di raffreddamento Pos: 6.23 /00005 Ü berschriften/ 1.1.1 Übersch
Conduzione dell'apparecchiatura Fig. 14: Inserimento adattatore giare di macinazione Pos: 6.25 /00005 Ü berschriften/ 1.1.1 Überschrift en/11
Conduzione dell'apparecchiatura 36 Prestare attenzione al posizionamento delle provette di macinazione Eppendorf. Se si utilizzano due o quatt
Conduzione dell'apparecchiatura Un ciclo di macinazione singolo è costituito dal tempo di pre-raffreddamento e dalla durata di macinazione imp
Conduzione dell'apparecchiatura 38 Fig. 18: Macinazione senza programma • Premere il tasto PROG (B15) fino a quando sul display memory appa
Conduzione dell'apparecchiatura 5.7.2.3 Creazione/modifica di un programma • Premere il tasto PROG (B15) fino a quando sul display memory a
4 5.7 Programmi ...
Conduzione dell'apparecchiatura 40 – Dopo l’accensione, vengono visualizzati e potranno essere impiegati gli ultimi parametri di macinazione u
Conduzione dell'apparecchiatura Tenendo premuto il tasto più a lungo, il display scorre più veloce. 5.9.2 Pre-raffreddamento automatico Con
Conduzione dell'apparecchiatura 42 Pos: 6.41 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Dau er der Zwisch enkühlung ei
Conduzione dell'apparecchiatura Pos: 6.45 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Ma hlvorgang starte n @ 0\mod _1
Conduzione dell'apparecchiatura 44 5.14.2 Interruzione della macinazione Fig. 28: • Premere due volte il tasto STOP (B13). – La macinazione
Conduzione dell'apparecchiatura Fig. 30: Inserzione e disinserzione dell’apparecchio • Mantenere premuti contemporaneamente i tasti cryo cyc
Conduzione dell'apparecchiatura 46 Fig. 33: Visualizzazione della versione software La versione corrente del software operativo viene visua
Modalità operativa Pos: 7.2 /00005 Üb erschriften/1. Üb erschriften/1 Arbeitsweise @ 0\mod_12 26910058402_24. doc @ 3664 @ @ 1 6 Modalità op
Modalità operativa 48 Pos: 7.9 /00005 Üb erschriften/1.1 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n BDA/11 Mahlgu tmengen und Aufgabe-Kor ngrößen @ 0\ mod_
Funzioni di sicurezza e display dei guasti/errori Pos: 8.2 /00005 Üb erschriften/1. Üb erschriften/1 Sicherheitsfunktio nen und F ehleranzeige @
9.3.1 Rischiosità ...
Pulizia, usura e manutenzione 50 Pos: 9.2 /00005 Üb erschriften/1. Üb erschriften/1 Reinigung, Versc hleiß und Wartung @ 0\m od_1228989974 062_24
Note di sicurezza e di tutela sul lavoro Pos: 9.9 /00005 Üb erschriften/1.1 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n BDA/11 W artung @ 0\ mod_12269096940
Note di sicurezza e di tutela sul lavoro 52 Pos: 10.4 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en BDA/11 Allge meines @ 0\ mod_1226
Note di sicurezza e di tutela sul lavoro Pos: 10.7 /00005 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n/1.1 Überschrift en Dewar/11 De war Sicherheits hinwei
Note di sicurezza e di tutela sul lavoro 54 • non può essere trasportato tramite veicoli in condizioni di riempimento • va protetto da colpi, scu
Note di sicurezza e di tutela sul lavoro 9.4.2.1 Ustioni da schizzi Nella manipolazione di campioni così come, in generale, in ciascun rapporto co
Note di sicurezza e di tutela sul lavoro 56 Pos: 10.31 /0000 5 Überschriften/1 .1.1 Überschri ften/111 Dewar Urs achen @ 0 \mod_1233906 124198_24.do
Note di sicurezza e di tutela sul lavoro • non fumare • ove possibile, tenere lontano dal recipiente materiali facilmente infiammabili • allonta
Smaltimento 58 Pos: 11.2 /00005 Ü berschriften/ 1. Überschriften/ 1 Entsorgung @ 0\mod_12 34258746831_24. doc @ 6176 @ @ 1 10 Smaltimento Pos:
11 Indice4 4 A ... 46 A Acqua di condensa ...
Note inerenti alle istruzioni di esercizio 6 Pos: 1.1 /00005 Üb erschriften/1. Üb erschriften/1 Hinweise zur B edienungsanlei tung @ 0\mo d_122234
60 Inserimento provette di reazione ... 35 Inserimento/modifica spazio di memoria ... 39 Installazione dell'appare
usura ... 50, 51 Usura ...
Authorized person for the compilation of technical documents: J. Bunke (technical documentation) The following records are held by Retsch GmbH in
Copyright ® Copyright by Retsch GmbH Haan, Retsch-Allee 1-5 D-42781 Haan Federal Republic of Germany
Note inerenti alle istruzioni di esercizio Pos: 2.2 /00005 Üb erschriften/1.1 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n BDA/11 Er klärungen zu den Siche
Note inerenti alle istruzioni di esercizio 8 Pos: 2.5 /00005 Üb erschriften/1.1 Ü berschriften/ 1.1 Überschrifte n BDA/11 Gener elle Sicherhei tshi
Note inerenti alle istruzioni di esercizio NOTA 3.VH0001 Modifiche sulla macchina – La conformità dichiarata dalla Retsch rispetto alle Direttive
Komentáře k této Příručce